Home » Visitare il Parco » Itinerari

Da Pietracamela a Prati di Tivo

Itinerario n° 42

A piedi         Elevato interesse: fauna Elevato interesse: panorama 
  • Partenza: Pietracamela (1030 m) (Pietracamela)
  • Tempo di percorrenza: 1.15 ore
  • Difficoltà: E - Escursionistico
  • Dislivello: 430 m
  • Segnavia: segnato bianco-rosso
  • Periodo consigliato: da maggio a novembre
  • Comuni interessati: Pietracamela
  • Visualizza la mappa

Dal piazzale all'ingresso di Pietracamela (1030 m) si traversa in salita il centro storico, si passa alla base degli spuntoni calcarei utilizzati come palestra di arrampicata dagli Aquilotti e si raggiunge un bivio. Qui, lasciata la mulattiera della Valle del Rio Arno lungo la quale prosegue l'itinerario 41, si piega a sinistra a un bivio indicato da cartelli e si sale ripidamente fino a incontrare la recinzione dell'area faunistica del camoscio.

Dopo una sosta per osservare gli animali si continua a mezza costa, si traversa un valloncello e si ritrova (1185 metri) l'antica mulattiera che sale da Pietracamela verso i Prati di Tivo. La si segue riattraversando per due volte il ruscello, superando la Fonte Monaco e tenendosi a sinistra a un bivio. Usciti dal bosco di fronte a una spettacolare visione del versante settentrionale del Corno Piccolo, del Corno Grande che spunta sulla sua sinistra e del Pizzo d'Intermèsoli si tocca il rifugio di pastori della Casetta Mirichigni.
Poco più avanti si sbuca sull'anello stradale dei Prati di Tivo non lontano dall'Hotel Miramonti (1370 metri, 1 ora). Si prosegue verso sinistra sulla strada, dove questa piega a destra la si lascia e si continua sull'itinerario segnato che sale sui pascoli fino al piazzale dei Prati (1465 metri, 0.15 ore). La seggiovia che sale all'Arapietra permette di salire verso uno dei luoghi più panoramici del Gran Sasso, o di proseguire con l'itinerario 43 verso il rifugio Franchetti e il ghiacciaio del Calderone.
In discesa, tornati al bivio 1185 metri, conviene lasciare a sinistra il sentiero dell'andata e scendere direttamente, per la vecchia mulattiera segnata, fino al piazzale all'ingresso di Pietracamela (1 ora).

Pietracamela
Pietracamela
(foto di M. Anselmi)
 
Approfondimenti
Condividi su
FederparchiLIFE Bear-Smart CorridorsFagus Life ProjectLife PraterieLife PlutoAqualifeLife CoornataLife M.I.R.CO-LupoBreedValor