Home » Visitare il Parco » Itinerari
Da Campotosto al Monte di Mezzo
Itinerario n° 30




- Partenza: Campotosto (Campotosto)
- Tempo di percorrenza: 3 ore
- Difficoltà: E - Escursionistico
- Dislivello: 800 m
- Segnavia: parzialmente segnato (bianco-rosso)
- Periodo consigliato: da giugno a ottobre
- Comuni interessati: Campotosto
- Visualizza la mappa
Da Campotosto si segue la strada per L'Aquila e il Passo delle Capannelle fin dove questa traversa il Rio Fucino (1355 metri), poco prima della chiesa di Santa Maria Apparente e del cimitero. Qui (700 metri dal centro, a piedi occorre una decina di minuti) si parcheggia, e si imbocca a piedi una sconnessa carrareccia che costeggia il torrente sulla sinistra. Poco più avanti si attraversa il corso d'acqua, e si continua per un monotono altopiano in direzione della Laga.
Il sentiero piega a destra, entra nella faggeta, e sale in maniera graduale e costante toccando alcune radure e vari piccoli affioramenti rocciosi. Da un'ultima radura inclinata un sentierino nel bosco sale verso destra al panoramico crinale della Costa Sola (1800 metri, 1.15 ore), che può essere un'ottima mèta per una gita più breve.
Il tracciato principale continua a mezza costa, traversa il Fosso di Prato Andolino (1779 metri), poi si alza a sinistra, con un lungo percorso a mezza costa tra ripide bancate di arenaria, fino al valloncello erboso della Sella Laga (1976 metri, 0.45 ore), senza nome sulle carte topografiche.
Sul valico si piega a destra per risalire un ripido pendio erboso che porta a un primo cocuzzolo del crinale. Si continua sul filo della cresta fino all'elevazione successiva da cui si scende a una sella per poi risalire a un terzo cocuzzolo (2132 metri). In questo tratto conviene evitare il tratto più aereo e roccioso del crinale per tenersi sulle tracce di sentiero che corrono pochi metri più in basso sulla sinistra.
Nell'ultimo tratto la cresta diventa più larga e comoda, e il percorso è indicato da pali di legno e ometti di pietre. Con un ampio semicerchio si raggiunge la vetta del Monte di Mezzo (2155 metri, 1 ora), straordinario belvedere sul Lago di Campotosto e la catena del Gran Sasso che appare dal Corno Grande al Monte San Franco. In discesa, la via più breve consiste nel seguire il ripido crinale erboso, evidente anche se privo di segnaletica, che scende sul versante di Campotosto separando il Fosso di Prato Andolino dal Fosso di Costa Sola.
Raggiunto il crinale della Costa Sola lo si percorre, si scende verso destra entrando nel bosco e si ritrova il percorso dell'andata che riporta al punto di partenza. Il ritorno sull'itinerario di andata richiede 0.45 ore fino alla Sella Laga, e 1.30 ore da questa alla strada asfaltata.