Home » Attività e Ricerca » Studi, Ricerche e Monitoraggi nel Parco
Ricerche studi e monitoraggi faunistici
Piccoli e grandi abitanti del territorio protetto
In questa sezione sono elencati gli studi con oggetto il mondo animale. Dagli anfibi ai rettile, dalla microfauna ai grandi predatori, dagli insetti ai crostacei.
Il Database è in fase di completamento. Stiamo inserendo i documenti. Torna a visitare la pagina per conoscere le novità.
«







«
Pagina 2 di 4
»
Tipo di lavoro: Progetto LIFE+
Tema: Mammiferi
Autori: Sandro Lovari, Carlo Artese, Gino Damiani & Franco Mari
Anno: 2010

Tipo di lavoro: Studio
Tema: Mammiferi
Autori: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Biologia Cellulare e Ambientale. Bernardino Ragni, Francesca Vercillo, Daniele Paoloni.
Anno: 2009/2011

Tipo di lavoro: Progetto LIFE+
Tema: Mammiferi carnivori e uccelli rapaci
Autori: Coordinamento delle azioni per l'Ente Parco: Monica Di Francesco, Anna Cenerini
Anno: 2009

Tipo di lavoro: Tesi
Tema: Domestici (Bovini, Equini, Ovini)
Autori: Daniele Paoloni, Umberto Di Nicola
Anno: 2008

Tipo di lavoro: Progetto LIFE+
Tema: Gestione e mitigazione conflittualità ambientale
Autori: Coordinamento delle azioni per l'Ente Parco: Pina Leone e Annette Mertens
Anno: 2007

Tipo di lavoro: Tesi
Tema: Mammiferi
Autori: Università degli Studi di Camerini Facoltà di Scienze e Tecnologie. Corso di Laurea in Scienze per la Natura e per l'Ambiente Sara Nicolai
Anno: 2006

Tipo di lavoro: Studio
Tema: Pesci
Autori: Enrico Marconato, Marco Angelo Riva, Thomas Busatto, Giuseppe Maio, Stefano Salviati
Anno: 2006

Tipo di lavoro: Studio
Tema: Invertebrati
Autori: Andrea Grassi, Massimo Dell'Agata, Alberto Zilli, Leandro D'Apporto
Anno: 2006

Tipo di lavoro: Studio
Tema: Invertebrati
Autori: Giuseppe Osella, Carla Di Marco, Ornella Marotta & Anna Maria Zuppa
Anno: 2005
Pagina 2 di 4
»