Home » Visitare il Parco » Oggi nel Parco » Archivio eventi
Into The Wild: Bivacco, escursione notturna e alba a Campo Imperatore
Escursione/visita guidata
Evento organizzato da AnimAbruzzo
Descrizione
Ci ritroveremo per condividere in buona compagnia il tramonto, il ristoro, l'escursione notturna e l'alba con la colazione in vetta.
La sera, dopo il ristoro di montagna, tutti con naso all'insù' per osservare il cielo infinto che solo da Campo Imperatore sembra così vicino, immersi nel silenzio della radura e del bosco.
Chi vorrà, potrà portare delle letture brevi da condividere sotto le stelle, su storie di montagne, di vita e di avventura o anche di poesia.
Siccome ci aspetta la sveglia più che mattutina, andremo a dormire presto, in amaca o in tenda.
Sveglia quindi alle 3:00 per prepararsi ed essere pronti a partire per le 3:30.
Inizierà quindi l'escursione notturna per guadagnare la cima del Monte Siella.
Da qui aspetteremo l'alba, col sole che sorge dal mare.
In vetta ci scalderemo con the, tisane e caffè, accompagnati da biscotti e cioccolato.
L'emozione dell'escursione notturna e dell'alba dalla vetta è unica e irripetibile, soprattutto se circondati dalle vette del Gran Sasso.
Si bivaccherà nelle amache montate nel bosco, per un'immersione totale nella natura.
Chi preferisce dormire in tenda e ne è provvisto, può portare anche la propria, da montare all'arrivo, prima del buio serale.
Adatto a bambini dai 10 anni in su abituati a camminare in montagna.
Per informazioni e prenotazioni chiamare il 329.81.10734.
LUOGO DI RITROVO: Castel del Monte (AQ). L'esatto luogo di ritrovo verrà mandato ai partecipanti
DATA E ORA DI RITROVO: 14 agosto 18:00 puntuali
DATA E ORA DI FINE ATTIVITA': 15 agosto ore 10:00 circa
LUNGHEZZA DELL'ESCURSIONE NOTTURNA: 7 KM
DISLIVELLO: 470 M
DIFFICOLTA': E Escursionistica con una discreta pendenza alla partenza.
L'attività partirà con un minimo 5 partecipanti e fino ad un massimo di 25 persone.
ATTREZZATURA RICHIESTA PER OGNI PARTECIPANTE: Zaino per portare il necessario, scarpe da escursionismo OBBLIGATORIE, lampada frontale o torcia, abbigliamento a strati, pantaloni lunghi comodi e non aderenti, pile, kway, giacca pesante con cappello e guanti per la sera e per l'alba, consigliati bastoncini telescopici se abituati ad usarli, *sacco a pelo* (temperatura comfort almeno 10°) e *materassino leggero* (max 60 cm larghezza, se si dorme in tenda),* lampada frontale/torcia*, barrette energetiche/snack o quanto abituati a mangiare in escursione, almeno 2 lt di acqua, tazza con piatto e posate personali (chiediamo possibilmente di non utilizzare stoviglie mono-uso: procurarsi delle stoviglie da campeggio è infatti semplice e fa bene alla coscienza!).
Il bivacco sarà allestito vicino al parcheggio dove lasceremo le auto per cui è possibile portare con sé abbigliamento aggiuntivo e ogni cosa che possa rendere più confortevole l'attività.
Se sprovvisti di tenda, con un costo aggiuntivo l'organizzazione può procurarne alcune che andranno condivise (da 2 o 3 posti cad). La tenda andrà prenotata con almeno due giorni di anticipo, per verificare la disponibilità di quelle rimaste.
Qualora sprovvisti di lampada frontale, potete avvisare l'organizzazione con un paio di giorni di anticipo e provvederà a procurarne.
Le temperature in montagna scendono rapidamente dal tramonto in poi. Per questo sono richiesti indumenti pesanti da indossare durante la sera/notte.
Tag: escursione
Info Email: info@animabruzzo.com Info line: 3298110734