Home » Ente Parco

Guardie Ecologiche Volontarie (GEV)

Servizio di Vigilanza

E' operativo su tutto il territorio del Parco il servizio di vigilanza affidato alle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) istituite con Legge Regionale 3 aprile 1995 n.27 e successive modificazioni art. 3.

Il Servizio viene svolto di concerto con l'attività istituzionale del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

I compiti affidati alle GEV sono principalmente

  • Promuovere l'informazione sulla normativa vigente in materia ambientale;

  • Concorrere, secondo le normative vigenti, alla protezione dell'ambiente ed alla vigilanza in ambito ecologico, anche tramite l'eventuale accertamento delle violazioni di disposizioni in materia ambientale;

  • Promuovere e favorire la conoscenza della natura e dei problemi di tutela ambientale;

  • Partecipare ad iniziative volte a sensibilizzare i cittadini al rispetto ed alla salvaguardia dell'ambiente;

  • Segnalare disfunzioni, manomissioni o atti vandalici, interessanti le strutture a servizio del turismo;

  • Segnalare micro discariche, tagli localizzati di alberi o comunque qualsiasi altro uso del territorio del Parco Nazionale non conforme alle normative in materia ambientale.

PDF Disciplinare per lo svolgimento del Servizio di Vigilanza Ecologica Volontaria

Dott.ssa Elsa Olivieri - Responsabile del Servizio di Vigilanza
Carlo Artese - Vice Responsabile  del Servizio di Vigilanza
Carlo Scalzini - Coordinatore GEV

Potete contattarci al seguente indirizzo e-mail gev@gransassolagapark.it
Oppure chiamando il Coordinatore Carlo al  3280578370

Logo GEV del Parco Gran Sasso Laga
Logo GEV del Parco Gran Sasso Laga
(foto di Archivio Ente Parco)
Condividi su
FederparchiLIFE Bear-Smart CorridorsFagus Life ProjectLife PraterieLife PlutoAqualifeLife CoornataLife M.I.R.CO-LupoBreedValor