Borghi e Paesi
Capolavori della Natura, Capolavori della Cultura
Il Parco, localizzato nel cuore dell'Appennino, a cavallo della catena montuosa del Gran Sasso e quella dei Monti della Laga, si estende sul territorio di tre regioni: l'Abruzzo, il Lazio e le Marche, comprendendo nel suo perimetro territori di cinque province: L'Aquila, Teramo, Pescara, Rieti ed Ascoli Piceno.
Ma sono i 44 Comuni, e le loro innumerevoli frazioni, così incastonati nella natura integra ed incontaminata e con le loro particolarità architettoniche e culturali, che costituiscono le fondamentali tappe di un viaggio indimenticabile.

Nell'Alta Valle dell'Aterno
(L'Aquila, Abruzzo)

La porta del Parco
(L'Aquila, Abruzzo)

…e l'Altopiano di Cascina
(L'Aquila, Abruzzo)

La Rocca: il Castello più alto degli appennini
(L'Aquila, Abruzzo)

Sul lago più grande d'Abruzzo
(L'Aquila, Abruzzo)

La patria del guerriero simbolo d'Abruzzo
(L'Aquila, Abruzzo)

Luogo ideale per escursioni a piedi o a cavallo
(L'Aquila, Abruzzo)

Il Comune più piccolo del Parco
(L'Aquila, Abruzzo)

Tra i Borghi più belli d'Italia: la "capitale dei pastori"
(L'Aquila, Abruzzo)

Borgo fortificato dalla pianta ovoidale
(L'Aquila, Abruzzo)

Il Capoluogo - Immota Manet
(L'Aquila, Abruzzo)

Cittadina antica, ricca di sorgenti e acqua
(L'Aquila, Abruzzo)

Dove microclima, acqua e aria... fanno il vino buono
(L'Aquila, Abruzzo)

Nell'Alta valle dell'Aterno tra sport e natura
(L'Aquila, Abruzzo)

Il borgo della rinascita
(L'Aquila, Abruzzo)

La porta sud del Parco
(L'Aquila, Abruzzo)