Home » Visitare il Parco » Itinerari

Sul Piano del Voltigno

Itinerario n° 75

A piedi         Elevato interesse: panorama 

Da Villa Celiera si segue la strada che sale verso il Voltigno, tocca la zona residenziale de Le Scalate, sale a mezza costa ai piedi delle torri rocciose del Merletti, supera un grande cartello del Parco e un tornante, e raggiunge una grande area da pic nic (1324 metri, 8 km dal paese) che offre un bellissimo colpo d'occhio sul Vallone d'Angri.

La zona residenziale di Le Scalate si può raggiungere anche da Montebello di Bertona per la strada asfaltata che sale a tornanti ai piedi delle rocce del Monte Bertona. Da Carpineto della Nora e dalla Badia di San Bartolomeo si deve percorrere una lunga strada, in buona parte sterrata, che raggiunge quela che sale da Villa Celiera accanto al cartello del Parco.
Dall'area da pic nic si continua a piedi sulla strada asfaltata, chiusa alle auto da una sbarra, che corre a mezza costa nella faggeta, traversa il vallone erboso pianeggiante del Vado di Focina. Dove la strada finisce ci si affaccia sul Voltigno (1383 metri). Si continua per il tratturo dal fondo erboso, privo di segnavia ma evidente, che si inoltra nel pianoro in direzione della visibile Casa Macerone (1373 metri, 0.30 ore). Si passa a sinistra della costruzione, ci si affaccia sui laghi al centro dell'altopiano e si continua verso le faggete che chiudono a ovest e a sud l'altopiano. Aggirato a sinistra il modesto cocuzzolo del Colle della Biffa si sale alla Fonte Aciprano (1452 metri, 0.30 ore).
Si riparte tornando indietro per la stessa via fino a poca distanza dalla Casa Macerone. Qui si piega a sinistra in direzione di alcuni suggestivi laghetti. Il Lago Sfondo (1354 metri), il più esteso dell'altopiano, è riconoscibile per la presenza di una staccionata e di alcuni abbeveratoi in  cemento. Si riparte raggiungendo un altro tratturo (segnavia n. 277 e Ippovia del Parco) che costeggia i ripidi pendii che chiudono a settentrione il Voltigno. Seguendolo verso destra sui torna al Vado di Focina, alla strada e al punto di partenza (1.15 ore).

Valle del Voltigno
Valle del Voltigno
(foto di M. Anselmi)
 
Approfondimenti
Condividi su
FederparchiLIFE Bear-Smart CorridorsFagus Life ProjectLife PraterieLife PlutoAqualifeLife CoornataLife M.I.R.CO-LupoBreedValor