Home » Visitare il Parco » Itinerari

Dai Prati di Tivo al Piano del Laghetto

Itinerario n° 45

A piedi         Elevato interesse: fauna Elevato interesse: panorama 
  • Partenza: Prati di Tivo
  • Tempo di percorrenza: da 1 a 1.15 ore
  • Difficoltà: T - Turistico
  • Dislivello: da 180 a 220 mt
  • Segnavia: parzialmente segnato (bianco-rosso)
  • Periodo consigliato: da maggio a novembre
  • Visualizza la mappa

Dal piazzale dei Prati di Tivo si segue la strada che inizia accanto all'Hotel Gran Sasso Tre e sale in una magnifica faggeta fino al bivio (1500 metri, 1,5 km dal piazzale) da cui si stacca a sinistra la diramazione per il camping Jarkhun, chiuso da parecchi anni. Si continua a piedi sulla strada che si alza con due tornanti (bel colpo d'occhio sul Corno Piccolo), supera un bivio e raggiunge il Piano del Laghetto (1650 m, 0.30 ore).

Sulla destra è una stalla, sulla sinistra sono i pascoli e le faggete della Cima Alta. Di fronte è uno straordinario panorama sul Gran Sasso.
Salendo verso destra per il sentiero segnato che conduce al rifugio Franchetti si raggiunge una grande croce (1683 metri, 0.30 ore a/r) che offre uno straordinario panorama sul Paretone, il Corno Piccolo e la Valle Siciliana. Piegando a sinistra per una cresta erbosa percorsa da tracce lasciate dal bestiame si può raggiungere invece la Cima Alta (1715 metri, 0.45 ore a/r), che offre un panorama altrettanto spettacolare. La cresta, comoda e affiancata in alto dal bosco sul versante del Vomano (sinistra salendo) è invece più ripida su quello del Mavone, e richiede un minimo di attenzione.

Gran Sasso: L'arapietra
Gran Sasso: L'arapietra
(foto di M. Anselmi)
 
Approfondimenti
Condividi su
FederparchiLIFE Bear-Smart CorridorsFagus Life ProjectLife PraterieLife PlutoAqualifeLife CoornataLife M.I.R.CO-LupoBreedValor