Home » Visitare il Parco » Itinerari
Da Vallecchia a Gaglierto e al Garrafo
Itinerario n° 1



- Partenza: Vallecchia
- Tempo di percorrenza: 1 ora
- Difficoltà: E - Escursionistico
- Dislivello: 120 m
- Segnavia: parzialmente segnato (rosso)
- Periodo consigliato: da marzo a novembre
- Visualizza la mappa
All'ingresso di Acquasanta Terme in direzione di Amatrice e di Roma si imbocca la strada che scende al ponte romano e medievale sul Garrafo, lo attraversa e prosegue sterrata sulla destra orografica della valle. Dopo due tornanti si entra nel Parco, si traversa un vallone e si raggiunge un bivio. Tenendosi a sinistra si arriva al panoramico borgo di Vallecchia (622 metri, 3 km dalla Salaria). Conviene posteggiare prima di salire al paese.
Raggiunta la suggestiva piazzetta di Vallecchia si passa sotto a un arco, si scende per un sentiero a mezza costa, si costeggia una casa ristrutturata (La Cannavina) e si continua fino a un ruscello. Lo si scavalca, si imbocca una mulattiera in salita, e dopo una ventina di metri la si lascia per un sentierino sulla sinistra, che si affaccia su dei ripidi prati con castagni e li costeggia tenendosi in alto e costeggiando un grande masso.
Al termine dei prati si scende a sinistra, su terreno ripido, fino a tornare al ruscello. Qui si incontra il vecchio sentiero segnato in rosso che collegava i due paesi, ma che è ostruito dalla vegetazione nei pressi di Vallecchia. Lo si segue verso destra, con qualche tratto reso un po' scomodo da rami e arbusti, fino ad affacciarsi sulla valle del Garrafo, Umito e Gaglierto. Il sentiero piega a destra, scende, risale brevemente e continua fino alle case di Gaglierto (505 metri).
Gli edifici pericolanti e le macerie consigliano la massima attenzione nei pressi delle rovine. Il sentiero continua fino a un fosso e a un secondo gruppo di case, oltre le quali il vecchio sentiero per Umito è completamente ostruito dalla vegetazione. Prima delle case, una diramazione a sinistra scende in direzione del Garrafo. Si torna per la stessa via, tra andata e ritorno occorre 1 ora.